Risotto agli asparagi
- riso integrale (se usate riso raffinato, saltate la prima parte di precottura)
- asparagi freschi
- cipollotto
- olio evo
- sale
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 C di tahin di girasole (o di sesamo o di crema di mandorle)
Per il brodo:
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 cipolla
oppure
- dado vegetale (meglio se fatto in casa: qui la ricetta di Ravanello Curioso)
PROCEDIMENTO: far bollire 20 min il riso integrale e scolare. Mettere sul fuoco il brodo vegetale, salare e portare a bollore.
Eliminare la porzione di gambo duro degli asparagi, poi levare tutte le punte (che terrete da parte, perchè andranno aggiunte in cottura solo alla fine) ed infine tagliare gli asparagi a pezzettini .
In una padella bassa e larga, mettere l’olio ed il cipollotto tritato grossolanamente e fare appassire. Aggiungere gli asparagi e far insaporire per qualche minuto.
(Se vi piace, a questo punto, potete ridurre tutto in purea, per avere il riso con la cremina di asparagi …. de gustibus! …).
Versare il riso e sfumare il tutto con il vino, continuando a mescolare. Con un mestolo cominciate ad aggiungere il brodo vegetale, prima abbondante (il riso deve quasi galleggiare all’inizio) e successivamente aggiungetene poco alla volta mano a mano che viene assorbito.
Superata abbondantemente la metà cottura aggiungete le punte degli asparagi.
Aggiustate di sale assaggiando.
In 20/25 minuti il riso verrà cotto.
Una volta pronto spegnete ed mantecate il risotto con il tahin di girasole (o di sesamo o la crema di mandorle). Lasciate riposare un paio di minuti e servite.
Gnam!
Per il riso: calcolare 80/100 gr per persona e 80/100 gr di asparagi ca.
(Foto di Benson Kua)