Gnocchetti orzo e tofu alle cime di rapa e pomodori secchi

per 3 persone scarse:
- 200 g di tofu al naturale
- 6 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
- 100 g di farina d’orzo (o la farina che preferite)
- Sale q.b.
- circa 50 g Acqua
- 1 pizzico di curcuma
- cime di rapa
- pomodori secchi
- lievito alimentare in scaglie
- olio evo
Frullare il tofu con l’acqua, la curcuma, il sale e il lievito alimentare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungere poi la farina e amalgamare bene. Il composto deve risultare molto morbido, in caso contrario aggiungete ancora un po’ d’acqua. Infarinate bene un piano da lavoro e formate un serpentello con il composto. Con un coltello tagliate i vostri gnocchetti e metteteli su un vassoio infarinato in modo che non si appiccichino l’un l’altro.
In una pentola fate bollire l’acqua e nel frattempo in una padella fate soffriggere l’aglio tritato, aggiungete poi le cime di rapa tagliate a tocchetti e salate. Fate andare per un paio di minuti e alla fine aggiungete anche i pomodori secchi tagliati a pezzetti dopo averli lasciati un pò in ammollo in acqua. Per il condimento sono andata ad occhio quindi regolatevi voi a vostro gusto.
Quando l’acqua bolle, dopo averla salata, buttate i vostri gnocchetti e, da quando vengono a galla, cuoceteli per altri due minuti. Dopodiché scolateli, conditeli con le cime di rapa e i pomodori secchi e spolverate con il lievito alimentare in scaglie.
Velocissimi da preparare e molto buoni!
Il mio blog: mammaveg.blogspot.it