
Diritto di scelta menù su base etica: la petizione
AGGIORNAMENTO – 20 febbraio 2020: Risposta del Ministero della Salute a SSNV: le normative attuali continueranno a valere, i menù vegetali nelle …
AGGIORNAMENTO – 20 febbraio 2020: Risposta del Ministero della Salute a SSNV: le normative attuali continueranno a valere, i menù vegetali nelle …
AGGIORNAMENTO del 20 febbraio 2020 «Abbiamo il piacere di annunciare a tutti i genitori preoccupati che la situazione sul tema delle mense …
È stato aggiornato l’opuscolo “Ottenere pasti vegani nelle mense scolastiche: un manuale pratico“. In appendice troverete ora la nota del 5 maggio …
In una nota del 5 maggio 2016 la Direzione Generale per la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute ha ribadito …
AGGIORNAMENTO – 7 giugno 2016: il sindaco di Senigallia ha accettato il menù vegano, 🙂 Ecco la notizia sul sito di Vegolosi: Senigallia, vincono …
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il commento del Dott. Mario Berveglieri in risposta all’articolo “Salvate i bimbi dalla dieta vegana“, apparso in questi giorni sul sito della rivista …
Federica Berrobianchi ci racconta come è riuscita a realizzare il sogno di aprire il primo nido famiglia vegano e sostenibile d’Italia, nella frenetica Milano. E fornisce qualche consiglio …
Le dinamiche alla base dell’anoressia non hanno nulla a che vedere con la scelta vegana, operata razionalmente da persone consapevoli, per motivi etici-salutistici ed ecologici, che decidono di migliorare la propria alimentazione arricchendola in primis e non impoverendola.
Prosegue con successo la petizione #MensePiùSane, lanciata dal gruppo Bimbi Sani in un Mondo Sano per chiedere al Ministero della Salute di ridurre nelle mense scolastiche gli alimenti …